Le nostre case rifugio

Casa Giuditta - 5 posti

Struttura autorizzata per 5 posti, compresi i minori (sono esclusi dal computo le/i bambine/i aventi età inferiore ai 3 anni eventualmente presenti); composta da: 2 monolocali composti da camera, bagno e cucina indipendenti, 3 stanze singole con 1 cucina ed 1 bagno in comune. L’ambiente è pulito, ordinato e permette un affaccio ad un giardino interno.

Il nome di questa casa rifugio è stato ispirato a Giuditta Montecchiari, giovane vissuta tra Ottocento e Novecento, nota per i fenomeni mistici che la resero una figura simbolica per la comunità, ricordata e omaggiata ancora oggi.

Casa Henriette - 4 posti

Struttura autorizzata per 4 posti, compresi i minori  (sono esclusi dal computo le/i bambine/i aventi età inferiore ai 3 anni eventualmente presenti; organizzata con: 4 stanze singole, 2 bagni e 1 cucina condivisi. La struttura è stata recentemente completamente rinnovata al suo interno e dispone di ampi spazi verdi all’esterno.

Il nome di questa casa rifugio è stato ispirato alla contessa Henriette d’Angeville, alpinista, prima donna a scalare il Monte Bianco.

Casa Lucy - 4 posti

Struttura autorizzata per 4 posti, compresi i minori  (sono esclusi dal computo le/i bambine/i aventi età inferiore ai 3 anni eventualmente presenti; organizzata con: 4 stanze singole, 2 bagni e 1 cucina condivisi. La struttura è stata recentemente completamente rinnovata al suo interno e dispone di ampi spazi verdi all’esterno.

Il nome di questa casa rifugio è stato ispirato alla britannica Lucy Walker, alpinista, prima donna a scalare il Monte Cervino.