Cos’è una casa rifugio.

La casa rifugio è un alloggio a indirizzo segreto che fornisce un’accoglienza in sicurezza alle donne che subiscono violenza ed ai loro figli. Si opera attraverso un progetto individuale di accoglienza temporanea in vista di un successivo percorso di autonomia. La casa accoglie tutte le donne con le proprie storie di vita, le proprie fragilità e la propria complessità. La casa rifugio vuole essere un punto fermo, un luogo da cui poter ripartire e ricostruire la propria autonomia, il proprio essere donna e madre.

All’interno della casa rifugio ogni donna viene accompagnata da un’équipe di professioniste esclusivamente di genere femminile - educatrici, psicologhe e operatrici specializzate -  che la supportano, passo dopo passo, nel suo percorso. La struttura risponde a tutti i requisiti previsti dalla legge, garantendo standard di sicurezza, riservatezza e tutela della persona. Oltre alla protezione fisica, la casa offre ascolto, sostegno emotivo, orientamento legale e strumenti concreti per ricostruire la propria indipendenza. L’obiettivo è restituire alle donne la possibilità di scegliere, progettare e vivere una nuova vita libera dalla violenza, trovando un lavoro e tornando ad essere autonome grazie all’inserimento lavorativo.